21 giugno. Festa della Musica
25/05/2019
Musica per Liuto
del tempo di Leonardo Da Vinci
Musiche tratte dal manoscritto Chicago, Newberry Library, VM 140.C25, ca. 1517
Paul Beier, liuto rinascimentale
«Il manoscritto è di eccezionale bellezza. La notazione è di una chiarezza classica, e circa un terzo delle sue pagine, 45 in totale, è copiosamente ornato da disegni marginali di carattere vivace e fresco. Importantissimo esempio di decorazione libraria veneziana, il manoscritto non è di minore importanza dal punto di vista musicale. È di gran lunga il più antico di tutti gli esemplari manoscritti esistenti di musica per liuto e contiene composizioni di un maestro veramente importante, Vincenzo Capirola.»
(tradotto da Compositione di meser Vincenzo Capirola. Lute-Book, circa 1517, a cura di Otto Gombosi, Neuilly-sur-Seine, Société de Musique d'Autrefois,
The Newberry Library of Chicago, 1955)
Paul Beier vive a Milano ed insegna liuto presso la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado. All'attività concertistica e didattica affianca quella di studio e ricerca sulle fonti storiche del repertorio liutistico. Le sue registrazioni hanno ricevuto premi e riconoscimenti sulla stampa specialistica internazionale.
Locandina (PDF, 320 KB)
Programma (PDF, 363 KB)